On the road again è una cover dell’omonimo brano in stile blues del gruppo statunitense Canned Heat, pubblicato come singolo nel 1968.
Il brano dei Canned Heat fu adattato da Alan Wilson, leader, cantante, polistrumentista (chitarra ed armonica) e primario compositore del gruppo, da una canzone, sempre con lo stesso titolo, registrata nel 1953 da Floyd Jones musicista blues, cantante, chitarrista e songwriter di Chicago.
In verità anche la versione di Floyd Jones è a sua volta un adattamento del brano Big Road Blues registrato nel 1928 dal musicista Tommy Johnson, uno dei più influenti per il genere ‘delta blues’, da annoverare tra i primi stili della musica blues, proveniente dalla regione americana del delta del Mississippi.
Il logo ‘Rockets’, che compare sulla copertina dell’album On the road again e che ha caratterizzato tutte le pubblicazioni del gruppo tra il 1975 ed il 1979, è stato ideato e disegnato da Claude Lemoine stesso.
Il colore dello stesso varia a seconda della stampa, è rosso ‘senza alone’ nella copertina dell’LP nella versione americana, celeste sia nella copertina che nel retro-copertina della versione italiana, mentre per tutte le altre stampe è blu sulla copertina e rosso sul retro-copertina.
La fotografia di copertina che ritrae i cinque elementi del gruppo è stata realizzata nei primi mesi del 1976 da J.J. Bernier a Stains, città dove risiedeva Claude Lemoine, in una collina nei pressi dell’aeroporto; sullo sfondo del paesaggio, al centro della foto, casualmente è stato immortalato anche un aereo durante la fase di atterraggio.
L’immagine fa parte dello stesso set fotografico dal quale è stata estratta la foto utilizzata per il primo LP Rockets. La dominante rossa è stata ottenuta rifotografando la diapositiva originale con un apposito filtro.
A destra della copertina del disco compare il volto di Christian Le Bartz; si tratta di una foto realizzata a Milano nel corso del concerto al Teatro Lirico del 1977 da Guido Harari.
Lascia un commento