Ci ho messo un bel po’ per scriverlo, e altrettanto po’ per rileggerlo e correggerlo.
Scrivevo qualcosa, poi lo lasciavo per fare altro, poi lo riprendevo…
È una saga familiare ambientata in una isoletta dei Caraibi, che non esiste, potrebbe essere una qualsiasi di quelle che ci sono in questi paraggi.
Sono tante pagine: 620, ma credo che, come era accaduto per l’altro mio libro “mattone”, Una Storia Contadina, anche questo si legga facilmente, perché ogni capitolo presenta un colpo di scena.
Ho scritto tanto in questi ultimi anni, e adesso voglio prendermi un po’ di riposo.
Però “Il Presidente di Santa Elvira” mi permetto di consigliarvelo.
In Alex Dubois c’è anche qualcosa di me, qualcosa che avrei voluto essere e purtroppo…
Cosa ne dice la critica. Eccolo:
“Il Presidente di Santa Elvira” è una saga familiare avvincente che intreccia decenni di intrighi politici, passione e lotta per il potere. Al centro della storia ci sono i Dubois, una famiglia che ha saputo, attraverso forza, intelligenza e coraggio, influenzare il destino di Santa Elvira, un’isola caraibica ricca di contrasti e ambizioni.
Il romanzo inizia con la storia di François Dubois, un imprenditore di visione e carisma, che con la sua società, la Montenegro Holding, non solo costruisce un impero economico ma contribuisce anche a trasformare l’isola, rialzandola da crisi e difficoltà. L’epoca di François è fatta di sfide, strategie e decisioni importanti, mentre lotta per proteggere gli interessi della famiglia e garantire un futuro migliore a Santa Elvira. Attorno a lui ruotano personaggi forti, amicizie leali, ma anche pericolosi nemici che tramano per ostacolare la sua ascesa.
Ma la vera svolta arriva con il figlio Alex, giovane musicista ribelle che, dopo aver affrontato tragedie personali e lotte interne, trova la sua strada nella politica. Grazie alla sua forza di volontà, Alex diventa il leader di una rivoluzione pacifica, conquistando il cuore del popolo e proponendo una nuova visione per l’isola. Con il Partito per la Rinascita e l’Unità di Santa Elvira (PRUSE), Alex si lancia in un’aspra competizione elettorale, promettendo di portare giustizia, equità e sviluppo economico. Ma la sua lotta non è solo politica: è un viaggio di scoperta di se stesso, dei valori della sua famiglia e dell’amore, incarnato dalla figura di Sophie, la donna che lo accompagna nel suo percorso.
Tra complotti, corruzione, tradimenti e sfide personali, la famiglia Dubois si erge come simbolo di speranza, determinazione e cambiamento.
“Il Presidente di Santa Elvira” è più di un semplice romanzo: è una storia di rinascita, dove le vicende personali si intrecciano con il destino di un’intera nazione, e dove ogni personaggio contribuisce a costruire un mosaico fatto di sogni, lotte e riscatti.
Un viaggio attraverso gli anni, tra le luci e le ombre del potere, e un racconto che cattura l’essenza di ciò che significa amare la propria terra e lottare per un futuro migliore.
Lascia un commento