Autore: Ennio Marchetti

  • Franco Badarello, un grande amico di Radio Gattinara

    Franco Badarello, un grande amico di Radio Gattinara

    Voglio ricordare con affetto e gratitudine uno dei più grandi amici e sostenitori di Radio Gattinara: Franco Badarello. Persona di grande entusiasmo e genuina passione per la nostra iniziativa, Franco ci faceva spesso visita, condividendo con noi il suo immancabile sorriso e la sua energia positiva. Fu proprio lui a donarci la preziosa libreria di…

  • Radio Gattinara, il libro

    Radio Gattinara, il libro

    È uscita la nuova edizione del romanzo di Ennio Marchetti, “Radio Gattinara”, ora disponibile per l’acquisto al seguente link: Radio Gattinara su Lulu. Ambientato negli anni ’70, “Radio Gattinara” racconta un periodo di grandi trasformazioni nel panorama radiofonico italiano. Il protagonista, Ennio, decide insieme ai suoi amici di fondare una delle prime radio private del…

  • “A whiter shade of pale” la mia”canzone della vita” (VIDEO)

    “A whiter shade of pale” la mia”canzone della vita” (VIDEO)

    Ci sono canzoni che ricordi per tutta la vita. La mia “canzone della vita” è “A whiter shade of pale” dei Procol Harum. Avevo comprato 3 copie di quel 45 giri: una per metterla sul giradischi, un’altra per quando la prima si sarebbe rovinata per il tanto uso e la terza perché… non si sa…

  • “Il Presidente di Santa Elvira”, il mio ultimo romanzo

    “Il Presidente di Santa Elvira”, il mio ultimo romanzo

    Ci ho messo un bel po’ per scriverlo, e altrettanto po’ per rileggerlo e correggerlo. Scrivevo qualcosa, poi lo lasciavo per fare altro, poi lo riprendevo… È una saga familiare ambientata in una isoletta dei Caraibi, che non esiste, potrebbe essere una qualsiasi di quelle che ci sono in questi paraggi. Sono tante pagine: 620,…

  • Lu fumma beli nui con l’asu dal Valdui

    Lu fumma beli nui con l’asu dal Valdui

    Manca ancora circa un mese alla Fiera di San Martino quando si saprà se avremo o meno il nostro bel Carnevale. Anche dall’altra parte dell’Atlantico la curiosità è palpabile. È indelebile in me il ricordo di un carro allegorico, il Sogno Polare, che realizzammo nella mia tabina “La Bomba”. Fu un gran lavoro d’equipe, tabinat…

  • Arturo Gibellino e la sua ”Storia d’ Gatinera”

    Arturo Gibellino e la sua ”Storia d’ Gatinera”

    Arturo viveva a poche decine di metri da casa mia. Andavo spesso a trovarlo, e lui mi faceva vedere i suoi quadri e mi parlava di quello che stava scrivendo. Avevo comprato i suoi libri sulle storie, il dialetto e le tradizioni gattinaresi. Il mio più grande cruccio è aver lasciato in Venezuela il suo…

  • Previ scirigón, tiralastik e sguirgarola

    Previ scirigón, tiralastik e sguirgarola

    Per anni ho creduto che i “previ scirigón”, le libellule, fossero scomparse perché noi ragazzi le cacciavamo e le attaccavamo una “busca”, una pagliuzza, alla coda. Qualcuno diceva anche che erano commestibili e avevano il gusto del tonno. Poi mi hanno spiegato che la loro sparizione era dovuta all’inquinamento e mi sono riappacificato con me…

  • I “murtalín” e il Gattinara Calcio

    I “murtalín” e il Gattinara Calcio

    C’è una storia che mi raccontava mio padre, che era un modesto giocatore di calcio della formazione del Gattinara (“Marchèt, pascín, cur…” gli gridava la gente, mi confidava mia madre). Ebbene, un giorno, all’allenatore di allora viene raccomandato un giovane del Barengo. Il mister va a Barengo a visionarlo e, quando torna, riferisce al direttivo:…

  • I New Combal Group

    I New Combal Group

    Una canzone di qualche anno fa recitava: “Come passa il tempo dai vent’anni in poi…”. Vero. La vita è un soffio. “Ieri avevo 18 anni, mi son svegliato ne ho quasi sessanta di più”, parafrasando il testo di un’altra. Prima di “Radio Gattinara”, ovviamente, la musica è sempre stata in me, eredità di mia madre.…