Autore: Giuliano Bugnolo
-
Emerson, Lake & Palmer
Emerson Lake & Palmer, formatisi nel 1970, hanno costituito uno dei primi e più celebri supergruppi di rock progressivo. Ad oggi hanno venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo.Keith Noel Emerson (Todmorden, 2 novembre 1944 – Santa Monica, 10 marzo 2016).I tre musicisti provenivano da esperienze precedenti con diversi gruppi già…
-
ROCKETS: ON THE ROAD AGAIN
On the road again è una cover dell’omonimo brano in stile blues del gruppo statunitense Canned Heat, pubblicato come singolo nel 1968.Il brano dei Canned Heat fu adattato da Alan Wilson, leader, cantante, polistrumentista (chitarra ed armonica) e primario compositore del gruppo, da una canzone, sempre con lo stesso titolo, registrata nel 1953 da Floyd Jones musicista blues, cantante,…
-
UMBERTO TOZZI: Ti amo, Estate 1977
Oggi entriamo nell’ atmosfera di un estate inquieta, piena di fermento come poteva essere quella del 1977.Il fermento era quello dato dai cambiamenti, dai movimenti studenteschi che preparano un autunno caldo, la paura del terrorismo, delle Brigate Rosse e degli attentati. Il fermento musicale del punk e della disco music che stava sbarcando dall’ Inghilterra…
-
I Cure ci hanno fatto attendere, ma ne valeva la pena: “Songs Of A Lost World” è un gran disco
Abbiamo ascoltato in religioso silenzio il nuovo album in anteprima. Robert Smith ci canta di finitezza del tempo, di notti a vedere la luna e di addii da celebrare e di fastidiosi droni. Mai come oggi il sound della band è tornato ad essere quello maestoso di un tempo. Adesso non ci resta che aspettare…
-
VASCO ROSSI: E’ disponibile il nuovo singolo, GLI SBAGLI CHE FAI
Il brano, disponibile dal 27 settembre in pre-ordine su Blasco Shop, anticipa la colonna sonora della serie, “Il Supervissuto: “OST”. La canzone racconta l’anima, la grinta e la voglia di vivere dell’artista che con le sue canzoni ha raccontato ed emozionato intere generazioni. “GLI SBAGLI CHE FAI”, la canzone inedita scritta appositamente per la sigla della docu-serie “Il…
-
L’Adesivo “VAGABOND” icona degli anni 80
Il famosissimo “Vagabond” fu creato nel 1980 tra i banchi di scuola di un liceo artistico di Brescia, da due ragazzi al quarto anno: Mario Rossi (poi divenuto un fumettista importante con lo pseudonimo Majo) e da Mauro Gilardoni. I due non guadagnarono mai un centesimo da quella immagine: l’avevano disegnata e colorata a mano…
-
LA NUOVA SERIE TV SUGLI 883: PER TORNARE INDIETRO NEL TEMPO
La leggendaria storia degli 883 non è semplicemente la biografia di Max Pezzali e Mauro Repetto, ma un inno all’amicizia e alla noia, fondamentale per la creatività. Sulle piattaforme Sky e NOW dall’11 ottobre. “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883” trova da subito il taglio giusto per immergere lo spettatore nella…
-
IL 1975: QUANDO TUTTO COMINCIO’
Il padre dell’emittenza biellese, valsesserina e poi valsesiana ha un nome, quello di Roberto Boldrin. Viveva a Vallemosso ed era appena tornato dal Canada dove aveva, lavorato . Era un radioamatore e, siccome in quel periodo, seconda metà del 1975, in Italia cominciavano ad apparire le prime radio “pirata” decise di fondarne una. Fu Radio…