Categoria: News

  • QUEEN: Bohemian Rhapsody

    QUEEN: Bohemian Rhapsody

    “Bohemian Rhapsody” fu pubblicato il 31 ottobre 1975. Era il primo estratto dal quarto album in studio dei Queen, “A Night at the Opera”. E da subito si capì che la canzone era davvero speciale. Fu il terzo singolo più venduto di sempre nel Regno Unito, e nel 2018, grazie anche al successo del film…

  • IL CANTAGIRO

    IL CANTAGIRO

    Storica manifestazione ideata da Ezio Radaelli  nel 1962. Una lunga carovana di automobili con a bordo cantanti, tecnici, parenti e addetti ai lavori, percorre le strade d’Italia, fermandosi per città e paesi dove si teneva all’aperto lo spettacolo-gara fra cantanti. La manifestazione segna il connubio fra consumi musicali e turismo di massa.  Già nel dopoguerra c’erano stati…

  • SERIE TV “UFO – SHADO”: Tutta la tecnologia al servizio della difesa della Terra

    SERIE TV “UFO – SHADO”: Tutta la tecnologia al servizio della difesa della Terra

    Sylvia e Gerry Anderson sono stati una coppia (marito e moglie) di registi inglesi che con la AP Films hanno prodotto diverse famosissime serie televisive. Tra di esse vogliamo parlare oggi della serie UFO, prodotta dal 1969 al 1970 e trasmessa in Gran Bretagna dal 1970 al 1973 in 26 episodi (incluso il pilota) della durata di circa 50…

  • NICCOLO’ PAGANINI, LA PRIMA ROCKSTAR GENOVESE

    NICCOLO’ PAGANINI, LA PRIMA ROCKSTAR GENOVESE

    Che sia nato a Genova non sorprende, anzi: sorprenderebbe che uno come lui non avesse i natali in una delle città che fino al XIX secolo, con una piccola coda nel XX, fu fra le più moderne e innovative d’Europa. Parliamo di Niccolò Paganini, che ieri a Villa Queirolo – nell’ambito delle attività dell’Accademia culturale…

  • MARILLION

    MARILLION

    Nel 1978 il batterista Mick Pointer forma, assieme al bassista/cantante Doug Irvine, i Silmarillion, il cui nome è preso da un libro di J.R.R.Tolkien che parla della riconquista di tre preziose gemme elfiche (i Silmaril, appunto). Il genere del quale i due aspirano a suonare è, a quell’epoca, decisamente fuori moda: quel prgressive che si rifà alle grandi band…

  • Led Zeppelin, John Bonham: una storia di pugni e nasi fratturati

    Led Zeppelin, John Bonham: una storia di pugni e nasi fratturati

    Dall’incidente di Oakland alle fratture causate dal tour manager dei Led Zeppelin: i problemi di John Bonzo Bonham con i pugni John Bonham viene piazzato quasi sistematicamente al primo posto nella classifica dei migliori batteristi nella storia del rock. Un musicista eccessivo, esplosivo, un vero martello degli dei che ha come unico rivale al trono il solo Keith Moon. Il talento e…

  • REGISTRANDO “STAIRWAY TO HEAVEN…”

    REGISTRANDO “STAIRWAY TO HEAVEN…”

    Registrando “Stairway To Heaven…”, l’assistente ingegnere Richard Digby-Smith ricordava come: “Corsero di nuovo al piano di sopra per riascoltare la registrazione. Suona meravigliosamente. Bonham dice, “Ecco fatto!” Ma Page è silenzioso. È un uomo di poche parole comunque. Con la mano sul mento, dice, “Mmm, hmm” – non si sapeva mai cosa stesse pensando. Allora…

  • Radio Gattinara, il libro

    Radio Gattinara, il libro

    È uscita la nuova edizione del romanzo di Ennio Marchetti, “Radio Gattinara”, ora disponibile per l’acquisto al seguente link: Radio Gattinara su Lulu. Ambientato negli anni ’70, “Radio Gattinara” racconta un periodo di grandi trasformazioni nel panorama radiofonico italiano. Il protagonista, Ennio, decide insieme ai suoi amici di fondare una delle prime radio private del…

  • “A whiter shade of pale” la mia”canzone della vita” (VIDEO)

    “A whiter shade of pale” la mia”canzone della vita” (VIDEO)

    Ci sono canzoni che ricordi per tutta la vita. La mia “canzone della vita” è “A whiter shade of pale” dei Procol Harum. Avevo comprato 3 copie di quel 45 giri: una per metterla sul giradischi, un’altra per quando la prima si sarebbe rovinata per il tanto uso e la terza perché… non si sa…

  • L’UOMO CHE APPARE SULLA COPERTINA DEL IV ALBUM DEI LED ZEPPELIN

    L’UOMO CHE APPARE SULLA COPERTINA DEL IV ALBUM DEI LED ZEPPELIN

    In precedenza si credeva fosse un dipinto, ma la copertina del quarto album dei Led Zeppelin è in realtà una fotografia di un tettiere vittoriano scattata nelle campagne inglesi nel 1892. Dopo essere rimasta avvolta nel mistero per oltre mezzo secolo, l’identità dell’uomo raffigurato sulla copertina dell’album “Led Zeppelin IV” è stata finalmente rivelata. La…