Categoria: Personaggi

  • FRA DOLCINO

    FRA DOLCINO

    A dispetto del nome era tutt’altro che docile, fra Dolcino da Novara, l’eretico condottiero e “fricchettone”, cantore della libertà dalle ricchezze ma anche dalle convenzioni sociali, che più di ogni altro ha ispirato la letteratura degli ultimi due secoli. Umberto Eco – che scelse due dei protagonisti de “Il nome della rosa” come seguaci del…

  • Franco Badarello, un grande amico di Radio Gattinara

    Franco Badarello, un grande amico di Radio Gattinara

    Voglio ricordare con affetto e gratitudine uno dei più grandi amici e sostenitori di Radio Gattinara: Franco Badarello. Persona di grande entusiasmo e genuina passione per la nostra iniziativa, Franco ci faceva spesso visita, condividendo con noi il suo immancabile sorriso e la sua energia positiva. Fu proprio lui a donarci la preziosa libreria di…

  • Arturo Gibellino e la sua ”Storia d’ Gatinera”

    Arturo Gibellino e la sua ”Storia d’ Gatinera”

    Arturo viveva a poche decine di metri da casa mia. Andavo spesso a trovarlo, e lui mi faceva vedere i suoi quadri e mi parlava di quello che stava scrivendo. Avevo comprato i suoi libri sulle storie, il dialetto e le tradizioni gattinaresi. Il mio più grande cruccio è aver lasciato in Venezuela il suo…

  • I “murtalín” e il Gattinara Calcio

    I “murtalín” e il Gattinara Calcio

    C’è una storia che mi raccontava mio padre, che era un modesto giocatore di calcio della formazione del Gattinara (“Marchèt, pascín, cur…” gli gridava la gente, mi confidava mia madre). Ebbene, un giorno, all’allenatore di allora viene raccomandato un giovane del Barengo. Il mister va a Barengo a visionarlo e, quando torna, riferisce al direttivo:…

  • MERCURINO ARBORIO DI GATTINARA

    MERCURINO ARBORIO DI GATTINARA

    Mercurino Arborio di Gattinara, nato nel 1465 nella Città di Gattinara in Piemonte, è stato una figura storica di notevole rilievo nel XVI secolo. Egli è ricordato principalmente per la sua profonda influenza sulla politica internazionale del suo tempo, a cavallo tra 1400 e 1500, e per il suo ruolo cruciale nell’amministrazione dell’Imperatore Carlo V…

  • GATTINARA: DON FRANCESE, “AL MUNSIGNUR”

    GATTINARA: DON FRANCESE, “AL MUNSIGNUR”

    Si chiamava Antonio Francese, don Antonio Francese, ma per tutti i gattinaresi era “Al Munsignur”. Temperamento fumantino ma cuore d’oro. Ricordo, alla domenica, le nostre “messe dei bambini”, quando predicava dal pulpito dell’altare maggiore della parrocchiale di San Pietro. Noi, tutti attenti dai banchi sulla sinistra, e se vedeva qualcuno parlare con il vicino esplodeva:…